Doppiamente più veloce rispetto a PHP 5.6
La novità più evidente di PHP 7 è tuttavia la sua impressionante velocità. La recente versione di PHP è due volte più veloce rispetto a PHP 5.6 e addirittura quattordici volte più veloce rispetto a PHP 5.0. Questo aspetto si ripercuote nettamente in condizioni reali sulla velocità di applicazioni Web quali WordPress o Drupal, come mostra l’interessante grafico informativo di Zend.
Attivazione a portata di mouse
Con pochi clic del mouse l’ultima versione di PHP è attivabile separatamente per ciascun hosting nel pannello di controllo di Hostpoint. In un articolo nel nostro Support Center è illustrato dove trovare l’impostazione.
Come di consueto per le release maggiori, gli sviluppatori di PHP 7 hanno sottoposto l’applicazione a una revisione generale, risolto alcuni vecchi problemi e, di conseguenza, eliminato alcune funzioni più antiquate. Per l’impiego con un CMS o uno shop si consiglia pertanto di chiarire se la versione attualmente utilizzata del software è compatibile con PHP 7. Le versioni attuali di programmi come WordPress, Drupal 8 o TYPO3 sono già compatibili e, con la versione 3.5 annunciata per febbraio 2016, anche Joomla risulterà compatibile con PHP 7. Chi ha programmato script PHP propri, troverà informazioni importanti sulle modifiche anche direttamente su PHP. Se dopo il passaggio alla nuova versione vi sono dei problemi, nel pannello di controllo è naturalmente possibile, in tutta comodità, ripristinare una versione precedente di PHP.
Disattivazione delle versioni PHP precedenti
Con la pubblicazione di nuove versioni PHP, la community PHP sospenderà il supporto di versioni precedenti dell’applicazione. Pertanto anche noi di Hostpoint sospenderemo il supporto di PHP 5.5 nei prossimi mesi. PHP 5.6 verrà supportato fino a data da destinarsi, tuttavia suggeriamo di passare per tempo a PHP 7 per evitare un nuovo update nell’arco di pochi mesi.