Creare il proprio sito web con WordPress? Ecco come fare!

Creare il proprio sito web con WordPress? Ecco come fare!

Creare un sito web non dovrebbe essere complicato né richiedere troppo tempo. Con l’hosting WordPress di Hostpoint iniziare è semplicissimo. In questo articolo scoprirà passo dopo passo come realizzare e pubblicare online il Suo sito web WordPress.

Rita Ludwig-Helmchen Rita Ludwig-Helmchen · Technical Consultant

WordPress è il Content Management System (CMS) più popolare al mondo, non solo per la sua versatilità, ma anche per la sua facilità d’uso. Che si tratti di un blog, un sito web per un’azienda o un’associazione non fa alcuna differenza, perché con WordPress può avventurarsi in questo nuovo mondo anche senza conoscenze di programmazione.

In questo articolo Le mostriamo gli elementi più importanti che non possono mancare nel Suo nuovo sito web: dall’infrastruttura di hosting WordPress più adatta alle funzioni aggiuntive più utili passando per il giusto design.

Se desidera scoprire quali sono i cinque motivi per cui WordPress è il CMS più utilizzato al mondo, Le suggeriamo di leggere il nostro articolo introduttivo “Che cos’è WordPress?”.

Hosting e dominio: due elementi base per il Suo sito web WordPress

Prima di poter iniziare con WordPress, deve avere a disposizione due componenti base: un pacchetto di web hosting e un nome di dominio. L’hosting garantisce che il Suo sito web sia accessibile via Internet. In quest’ottica, aspetti quali tempi di caricamento rapidi, elevata disponibilità e sicurezza sono fattori particolarmente importanti. Se il Suo sito web possiede tutte queste caratteristiche, Google premia le ottimizzazioni apportate con ranking migliori tra i risultati di ricerca.

E per quanto riguarda il nome di dominio? Il nome di dominio funziona come una sorta di indirizzo che permette agli utenti di trovare e raggiungere il Suo sito web. Per questo, Le conviene scegliere un nome breve e facile da ricordare, adatto alla Sua proposta. Eviti caratteri speciali e dieresi nonché nomi che potrebbero rivelarsi insidiosi in termini di diritto dei marchi. Per il dominio di primo livello potrebbe optare ad esempio per .ch e .swiss, così da sottolinearne la swissness, oppure per .blog se desidera rendere immediatamente riconoscibile il Suo blog: una scelta in ogni caso intelligente, che può rivelarsi vantaggiosa per il Suo marchio.

Come principale provider di web hosting in Svizzera, Hostpoint offre tutti i servizi necessari da un unico fornitore: un web hosting ubicato strategicamente in Svizzera, un’ampia selezione di domini e un Customer Care di eccellenza pronto a fornire assistenza per tutte le questioni relative alla configurazione nella Sua lingua, raggiungibile gratuitamente 7 giorni su 7 per telefono ed e-mail.

Consiglio:
Con Hostpoint può gestire web hosting, domini e indirizzi e-mail a livello centrale attraverso il nostro Pannello di controllo Hostpoint, semplice da usare e sviluppato interamente in azienda.

Per installare WordPress basta un clic

Dopo aver ordinato e configurato il web hosting WordPress e il dominio, potrà procedere con l’installazione di WordPress sul Suo server. La buona notizia è che questa procedura è automatica, richiede un solo clic nel Pannello di controllo Hostpoint, dura pochi minuti e non prevede conoscenze tecniche preliminari!

Tre semplici passaggi sono tutto quello che Le occorre per creare il Suo sito web WordPress:

  1. Effettui il login con il Suo Hostpoint ID nel Pannello di controllo Hostpoint.
  2. Tramite «Siti web» e «One-Click App» acceda ad «Applicazioni disponibili» e in WordPress faccia clic su «Installa».
  3. Selezioni il dominio desiderato (indirizzo Internet) e infine faccia clic su «Installa».

I dati di accesso per il primo login Le vengono mostrati una volta dopo aver concluso l’installazione. Le consigliamo di salvarli in un password manager di Sua scelta.

Se possiede già un sito web WordPress presso un altro provider di web hosting, potrà usufruire del nostro servizio di trasferimento gratuito. Che si tratti di un sito web, di un dominio o di un indirizzo e-mail non fa alcuna differenza: Le offriremo assistenza durante il passaggio a Hostpoint in modo che possa completarlo senza intoppi.

Temi: quale design WordPress è più adatto al mio sito web?

Completata l’installazione di WordPress, è il momento di pensare alla veste grafica del sito. A tal fine sono disponibili migliaia di modelli di design (chiamati anche “temi”), personalizzabili a piacimento.

All’inizio conviene puntare su modelli facili da gestire per chi è alle prime armi. Meglio perciò optare per temi non troppo particolareggiati, che si caricano in poco tempo e risultano gradevoli da visualizzare anche sugli smartphone grazie al responsive design. Si prenda tutto il tempo necessario e provi i tanti design diversi a Sua disposizione; c’è solo l’imbarazzo della scelta!

Molti temi sono gratuiti, anche se quelli Premium spesso possono offrire più funzioni e un supporto personalizzato. A seconda del progetto si può quindi valutare un piccolo investimento.

Plugin: più funzioni per il Suo sito web

WordPress è già di per sé un CMS molto flessibile che offre una grande libertà di configurazione. Ma grazie ai plugin è possibile estendere le sue funzionalità, rendendolo ancor più performante. Moduli di contatto, ottimizzazione SEO o funzioni di sicurezza: esiste un plugin adatto pressoché per tutto.

Per iniziare consigliamo ad esempio:

Importante: cerchi di installare solo i plugin di cui ha realmente bisogno. Troppe estensioni possono rallentare il Suo sito web. Si ricordi inoltre di mantenere tutti i plugin sempre aggiornati e di eliminare quelli che non utilizza per evitare rischi alla sicurezza. Ulteriori consigli e informazioni più dettagliate sui plugin sono disponibili nel nostro articolo dedicato.

Sicurezza e manutenzione: protezione a lungo termine per il Suo sito web

Se aspira ad avere un sito web che oltre a vantare una bella grafica funzioni anche in modo stabile e sia protetto al meglio dalle minacce, dovrà effettuare una manutenzione regolare e l’installazione puntuale degli aggiornamenti. WordPress dispone di una funzione che permette di installare automaticamente gli aggiornamenti. La sfrutti per essere sempre al passo con le ultime novità in materia di CMS.

Gli aggiornamenti sono importanti tanto per plugin e temi quanto per il Suo CMS. Plugin obsoleti o che non sono più supportati dagli sviluppatori possono rappresentare un rischio per la sicurezza del Suo sito web. Verifichi, e se necessario elimini, i plugin che non Le servono più e sostituisca quelli per i quali non è più garantito il supporto.

Per i casi di emergenza (come ad es. perdita del sito web) è assolutamente necessario creare un backup. Anche questo processo può essere automatizzato affinché venga eseguito a cadenza regolare, assicurando l’accesso a una versione funzionante. A seconda del pacchetto di hosting, Hostpoint garantisce l’archiviazione dei Suoi dati fino a 180 giorni.

Consiglio:
Crei i Suoi backup attenendosi alla ormai collaudata regola del 3-2-1. Faccia tre copie dei Suoi dati, le salvi su due supporti diversi (ad es. disco rigido e cloud) e ne conservi una in un luogo esterno. Così non avrà problemi anche in caso di guasti dell’hardware, malware o perdita accidentale di dati.

Infine, attivi l’autenticazione a due fattori per il login dell’account WordPress. In questo modo per gli hacker sarà ancora più difficile provare a prendere il controllo sul Suo sito web.

In conclusione

Che sia per il blog personale, un’associazione o l’azienda, iniziare a creare un proprio sito web non è mai stato così semplice. Con la soluzione WordPress di Hostpoint ha a disposizione lo strumento per assicurarsi una presenza online in pochi passaggi. Se invece intende passare a Hostpoint con un sito web già esistente, può fare affidamento sul nostro servizio di trasferimento gratuito.

Visualizzazione di una casella di posta elettronica sullo schermo di un computer portatile con l'icona di Cloud Office. Visualizzazione di una casella di posta elettronica sullo schermo di un computer portatile con l'icona di Cloud Office.

Il Suo indirizzo e-mail con il proprio dominio

Scopra le nuove offerte di e-mail con Cloud Office di Hostpoint. Il dominio da Lei desiderato per i Suoi indirizzi e-mail, molto spazio di archiviazione per le e-mail e su Drive, diversi strumenti di Office e molto altro.

Cookie Cookie

Utilizziamo dei cookie 🍪

Le presenze digitali di Hostpoint (sito web, Pannello di controllo, Support Center, ecc.) utilizzano i cookie. Questi vengono utilizzati per raccogliere dati sulle interazioni dei visitatori. Facendo clic su «Accetta», acconsente all’utilizzo di questi cookie per scopi pubblicitari, di analisi del sito web e di supporto. Alcuni cookie essenziali sono tuttavia indispensabili per il corretto funzionamento di questi siti web e pertanto non possono essere disattivati. Anche senza il Suo consenso, determinati dati potrebbero essere utilizzati in forma anonima per fini statistici e per l’ottimizzazione dei nostri siti web. Si prega di tenere conto della nostra Dichiarazione per la privacy.

Rifiuta
Accetta