-
Support Center
Consigli e suggerimenti, istruzioni e risposte alle domande più frequenti (FAQ). Troverete tutte le risposte a tutte le ore nell
-
WhatsApp
Lunedì – domenica
dalle 8 alle 18
-
Skype
Lunedì – domenica
dalle 8 alle 18
Nome Skype:
skype.hostpoint -
Formulario di contatto
Scriveteci un messaggio, vi risponderemo immediatamente. Per le richieste di vendita la pregiamo di contattarci presso l'indirizzo info@hostpoint.ch.
-
Assistenza telefonico
Tecnico: 0844 040404*
Lunedì – domenica, dalle 8 alle 18
Fatturazione: 0844 800777*
Lunedì – venerdì, dalle 8 alle 18
Fax: 0844 090909
*SVIZZERA: Le chiamate dalla rete fissa vengono addebitate in base alla tariffa locale. Le chiamate dalla rete mobile vengono addebitate in base alla tariffa del proprio operatore di telefonia.
-
Chiamate dall'estero
Vendita, supporto e domini
+41 55 220 6310
Contabilità
+41 55 220 6312
Numero di fax alternativo
+41 55 220 6315
*ESTERO: Per le chiamate dall'estero vengono addebitate tariffe di roaming.
-
Indirizzo postale
Hostpoint SA
Neue Jonastrasse 60
8640 Rapperswil-Jona
Svizzera
-
Sigla editoriale
Sede societaria
Rapperswil-Jona
Camera di commercio del Caton SG
CH-320.4.049.510-4
Numero IDI
CHE-101.974.997
Numero IVA
CHE-101.974.997 MWST
La direzione
Markus Gebert
Claudius Röllin
La Hostpoint SA è la proprietaria
e il gestore di questo sito Internet.
-
Coordinate bancarie
In caso di fatture si prega di indicare il codice cliente e il numero della fattura.
Coordinate bancarie Svizzera (CHF)
St.Galler Kantonalbank
IBAN CH89 0078 1621 7620 2200 1
QR-IBAN CH14 3078 1621 7620 2200 1
SEPA Coordinate bancarie Europa (EUR)
Deutsche Bank, DE-79539 Lörrach
IBAN DE64 6837 0034 0060 7671 00
BIC DEUTDE6F683 | BC 683 700 34
Coordinate bancarie Austria
Raiffeisenbank, AT-6800 Feldkirch
IBAN AT78 3742 2000 0005 7802
BIC RVVGAT2B422 | BC 37422
Può saldare le fatture in tutta comodità online al sito hostpoint.ch/billing.
CG
Di seguito trovate le nostre Condizioni generali Web hosting (CG) attuali e le direttive per le prestazioni e le condizioni generali dei nomi di dominio (CG). Naturalmente potete anche scaricarle in formato PDF.
Condizioni generali Web hosting
Le presenti condizioni generali (CG) si applicano a tutte le prestazioni offerte da Hostpoint AG (di seguito "Hostpoint"). Con l'utilizzo delle nostre prestazioni Lei accetta le seguenti condizioni in modo immutato e completo.
-
1.Ambito di applicazione e conclusione del contratto
AprireChiudere1.1 Oggetto delle presenti CG è l'utilizzo delle prestazioni e dei prodotti, che Hostpoint eroga risp. offre nei confronti dei suoi clienti (di seguito "cliente").
1.2 L'accettazione delle presenti CG avviene mediante l'utilizzo delle rispettive prestazioni e dei rispettivi prodotti. Il cliente può essere invitato in caso di utilizzo di singole prestazioni di ripetere il suo accordo alle CG mediante attivazione di una rispettiva casella di controllo. In caso di recapito di un contratto risp. di un'offerta specifica per il cliente concernente prestazioni e prodotti di Hostpoint, quest'ultima recapita le presenti CG per iscritto al cliente insieme ai documenti contrattuali tramite posta o e-mail. Il cliente conferma in questo caso il suo accordo alle CG mediante sottoscrizione e ritorno dell'offerta o del contratto, risp. mediante l'utilizzo della prestazione o il pagamento della fattura. Le CG costituiscono parte integrante del contratto con il cliente.
-
2.Prestazioni e diritti di Hostpoint
AprireChiudere2.1 In generale
Hostpoint eroga prestazioni sia gratuite che a pagamento. Il cliente sceglie dall'offerta dei servizi presente al momento dell'utilizzo le prestazioni che Hostpoint deve erogare. Per tutte le prestazioni valgono le condizioni pubblicate di volta in volta sui siti web di Hostpoint, nel control panel di Hostpoint risp. le condizioni dell'offerta specifica per il cliente. Hostpoint può modificare in ogni momento l'offerta dei servizi e limitare singole prestazioni e/o sospendere l'erogazione delle stesse.2.2 Prestazioni di hosting
2.2.1 Nell'ambito di prestazioni di hosting, Hostpoint mette a disposizione del cliente su un'infrastruttura collegata a internet della memoria e dei servizi di server dell'entità da lui scelta.
2.2.2 Il calcolo delle prestazioni si basa sull'utilizzo medio delle risorse di Hostpoint. Le risorse messe a disposizione per il Web hosting (in particolare memoria, traffico, utilizzo CPU/RAM) possono essere utilizzate solo per la gestione ordinaria del sito web del cliente. La memoria per e-mail o altri file è messa a disposizione del cliente per un utilizzo conforme alla sua destinazione. Non è permesso un subaffitto della memoria senza un'ulteriore convenzione scritta con il cliente. L'offerta è pensata per l'utilizzo da parte di privati e di piccole o medie imprese. Hostpoint può stabilire in ogni momento dei valori limite o altre limitazioni d'utilizzo, in particolare per quanto concerne la quantità di dati caricabile, la grandezza o il genere di file caricabili permesse, o il numero ammesso di caselle e-mail salvate (Fair use policy). Per enti (come ad es. scuole o università) e grandi imprese che hanno la necessità di salvare un numero di caselle e-mail superiore all'utilizzo normale da parte di privati e di piccole o medie imprese, su richiesta, possono essere allestite offerte individuali.
2.2.3 Hostpoint è inoltre autorizzata, per quanto attiene gli utilizzi intensivi di risorse del sito web del cliente da parte del cliente stesso, risp. di utenti del suo sito(p.es. upload e download di sound, video, streaming, giochi, immagini e grafici ad alta risoluzione che superano l'ordinaria gestione, alto numero di accessi contemporanei al sito web, salvataggio eccessivo di files, in particolare di caching files, sul server, accesso troppo forte al disco rigido (leggere e/o scrivere), ecc.), di stabilire in ogni momento e arbitrariamente, per singoli clienti o gruppi di clienti, dei valori limite per il consumo delle risorse, o altre limitazioni di utilizzo (Fair use policy). e di limitare conseguentemente l'erogazione di prestazioni al cliente.
2.2.4 Hostpoint si riserva inoltre il diritto di bloccare il conto di utente del cliente risp. l'accesso al sito web del cliente, nel caso in cui il suo comportamento o il comportamento degli utenti del sito web del cliente (per es. un numero elevato di accessi contemporanei al sito web del cliente con attacchi DDoS) pregiudica in un qualche modo il funzionamento della prestazione. Hostpoint informerà il cliente in merito al blocco avvenuto, preliminarmente (nella misura in cui le risorse aziendali lo permettano e in sulla base delle circostanze concrete) oppure non appena esso sia stato effettuato.
2.2.5 Hostpoint si adopera per offrire nell'ambito delle risorse aziendali le prestazioni senza interferenze e senza interruzioni ventiquattro ore su ventiquattro. Lavori di manutenzione, eliminazione delle interferenze, lo sviluppo delle prestazioni, misure per la protezione dell'infrastruttura di Hostpoint, ecc. possono rendere necessari interruzioni temporanee dell'esercizio. Il cliente viene informato tempestivamente su tali interruzioni dell'esercizio, se ciò è possibile sulla base delle circostanze.
2.3 Prestazioni in merito ai nomi di dominio
Hostpoint offre al cliente prestazioni per l'amministrazione, la registrazione risp. il trasferimento di nomi di dominio. Con l'utilizzo delle prestazioni in merito ai nomi di dominio il cliente accetta inoltre le presenti CG le condizioni generali nomi di dominio.2.4 Applicazioni e prestazioni complementari di Hostpoint e di terzi offerenti
2.4.1 Hostpoint offre al cliente applicazioni e altre prestazioni supplementari (ad es. certificati SSL) tramite l'Hostpoint control panel (per es. TYPO3, Joomla!, WordPress). Con l'utilizzo dell'applicazione risp. della prestazione supplementare di Hostpoint o di terzi offerenti il cliente accetta anche le condizioni di licenza, le condizioni generali, le condizioni di utilizzo applicabili alle rispettive applicazioni risp. alle prestazioni supplementari e/o le condizioni descritte sulla rispettiva pagina delle offerte risp. nel Hostpoint control panel di Hostpoint o del terzo offerente.
2.4.2 Hostpoint può limitare, in ogni momento e senza preannuncio, l'utilizzo di applicazioni o di altre prestazioni supplementari e/o eliminare dall'offerta singole applicazioni risp. prestazioni supplementari. Il cliente inoltre prende atto, dando il proprio accordo, che in merito alle applicazioni non sussiste nessuna pretesa a prestazioni di supporto tramite Hostpoint e che la responsabilità per la salvaguardia dei suoi dati in relazione con l'utilizzo delle applicazioni è esclusivamente in mano sua (cfr. cifra 4.1).
-
3.Diritti e obblighi del cliente
AprireChiudere3.1 In generale
3.1.1 Il cliente è autorizzato all'utilizzo conforme allo scopo previsto e legittimo delle prestazioni e dei prodotti e si impegna a rispettare le presenti CG ed eventuali direttive di Hostpoint, in particolare in merito alla manutenzione, all'aggiornamento o alla cancellazione di software.
3.1.2 Nell'ordinazione, nella registrazione, nonché nell'ambito dell'utilizzo delle prestazioni, il cliente è obbligato a fornire indicazioni veritiere e comprensibili. Hostpoint può invitare il cliente, in ogni momento e senza indicarne le ragioni, a fornire documentazione o informazioni, per mezzo delle quali essa può verificare la correttezza dei dati forniti dal cliente. Hostpoint è autorizzata a rimandare l'accettazione dell'ordinazione risp. della registrazione, a sospendere la fornitura di prestazioni, o a disdire il contratto con il cliente con effetto immediato, se il cliente non fornisce, entro il termine da lei fissato, documentazione, risp. informazioni, adeguate.
3.1.3 Il cliente si impegna a scegliere le password in modo idoneo, a conservarle diligentemente e a tutelarle dall'accesso di terzi. Per l'impiego delle password il cliente è integralmente responsabile lui stesso. Se il cliente accerta un abuso del proprio account, egli deve informarne immediatamente Hostpoint per iscritto (mediante e-mail con successiva conferma di ricevimento di Hostpoint).
3.1.4 Il cliente non è autorizzato a mettere a disposizione di terzi (gratuitamente o su pagamento) una prestazione da lui acquistata. Se Hostpoint accerta che le prestazioni acquistate dal cliente non sono utilizzate da lui, ma da un terzo, Hostpoint è autorizzata a sospendere l'erogazione della prestazione in questione fino all'eliminazione di tale difetto. In un caso del genere il cliente continua a essere obbligato al completo pagamento della retribuzione dovuta per questa prestazione.
3.1.5 Il cliente si impegna a mantenere a uno stato tecnicamente aggiornato le applicazioni e i software da lui impiegati (sia dalla parte del server che del client), di effettuare regolarmente delle manutenzioni e di procedere a regolari updates. Il cliente si impegna inoltre a cancellare dal server applicazioni e software che egli non necessita e non utilizza più.
3.1.6 Il cliente è obbligato a comunicare immediatamente a Hostpoint eventuali interferenze e interruzioni delle prestazioni da lui utilizzate e sostenere Hostpoint per quanto possibile nell'eliminazione dell'interferenza. Le spese per la delimitazione e l'eliminazione di interferenze mediante Hostpoint sono a carico del cliente, se il cliente ha richiesto l'analisi e se l'origine dell'interferenza è da ricondurre al comportamento del cliente risp. all'equipaggiamento da lui utilizzato oppure al comportamento degli utenti del sito web del cliente.
3.2 Responsabilità del cliente per i contenuti
3.2.1 Il cliente è responsabile del contenuto delle informazioni (lingua, immagini, suoni, programmi informatici, banche dati, files audio/video, ecc.), che egli stesso e con terzi, che sono in comunicazione con lui, fa trasmettere o elaborare mediante Hostpoint, diffonde o mette a disposizione per il prelevamento. Il cliente è anche responsabile delle indicazioni (in particolare link) su tali informazioni. Hostpoint non ha alcun obbligo di controllare i contenuti resi accessibili dal cliente.
3.2.2 Il cliente è obbligato di rendere accessibili solamente contenuti consentiti con l'utilizzo dei prodotti e delle prestazioni di Hostpoint. Non consentiti sono in particolare contenuti che violano o mettono in pericolo diritti di Hostpoint o di terzi, in particolare diritti della proprietà intellettuale nel senso ampio del termine (per es. diritti d'autore o dei marchi) o diritti della personalità, disposizioni della Legge contro la concorrenza sleale (LCSl), compreso l'obbligo di impressum del cliente conformemente all'art. 3 cpv. 1 lett. s LCSl o che ledono o mettono in pericolo la reputazione commerciale; non consentiti sono inoltre tutti i contenuti, che adempiono le fattispecie penali (segnatamente negli ambiti della pornografia, della rappresentazione di atti di cruda violenza, del razzismo, del segreto commerciale, dei delitti contro l'onore e della truffa) (di seguito nel complesso "contenuti non consentiti"). In caso di utilizzo di prestazioni di hosting il cliente si impegna inoltre a rispettare le direttive per le prestazioni di hosting.
3.2.3 Hostpoint si riserva si esaminare i contenuti resi accessibili dal cliente tramite le prestazioni di hosting in seguito alla ricezione di un comunicazione ai sensi del Codice di Condotta Hosting (in seguito "CCH") o su ordine di tribunali o autorità. Hostpoint rimane autorizzato a eseguire prove a campione, anche se non è pervenuta nessuna comunicazione.
3.2.4 Eventuali controversie tra comproprietari di un account o tra il cliente e terzi in merito all'utilizzo dell'account o in merito alle informazioni diffuse tramite il rispettivo account risp. ai contenuti diffusi tramite il sito web del cliente sono esclusivamente affare dei comproprietari dell'account risp. del cliente. Se Hostpoint riceve richieste/reclami di singoli comproprietari di account risp. di terzi in merito a un account o in riferimento a contenuti messi a disposizione tramite un account risp. il sito web del cliente, Hostpoint trasmetterà la richiesta/il reclamo all'altro comproprietario/agli altri comproprietari risp. al cliente affinché provvedano all'adempimento è fatto salvo il diritto di Hostpoint di rendere nota a terzi su sollecitazione di tribunali o autorità l'identità del cliente. (cfr. cifra 9.2).
3.2.5 I reclami di terzi vengono segnalati sulla base della Procedura Notice-and-Notice (in seguito "Procedura Notice-and-Notice" descritta nel CCH. Il cliente è obbligato a informarsi sulla Procedura Notice-and-Notice così come sulla Procedura Notice-and-Takedown (in seguito "Procedura Notice-and-Takedown") secondo il CCH. Il CCH è consultabile qui.
3.2.6 Hostpoint è autorizzato a bloccare parzialmente o integralmente l'accesso al sito web del cliente e a interrompere i servizi di hosting, (i) nel caso in cui i presupposti della Procedura Notice-and-Takedown sono adempiuti, (ii) Hostpoint riceve un ordine da un tribunale o un'autorità oppure (iii) dovesse rendersi, in qualsiasi modo, responsabile o punibile a livello legale oppure (iv) se, da una prova a campione, dovessero emergere indicazioni concrete o il sospetto di una violazione delle direttive di utilizzo, o se vengono resi accessibili contenuti non consentiti (cfr. cifra 3.2.1). Hostpoint si riserva inoltre il diritto di rifiutare e cancellare e-mail contenenti virus.
3.2.7 Hostpoint è autorizzato a fatturare al cliente i costi sorti dalle misure secondo le cifre 3.2.3—3.2.6. È fatta salva la rivendicazione del danno ulteriore. Hostpoint può richiedere al cliente la prestazione di una garanzia per la copertura preliminare dei costi delle misure e del danno ulteriore. Se questa garanzia non è pagata o il cliente non dà seguito alle sollecitazioni fatte nell'ambito delle misure prese, Hostpoint può interrompere le prestazioni e disdire in contratto con il cliente con effetto immediato.
-
4.Salvaguardia dei dati
AprireChiudere4.1 Il cliente è responsabile per l'applicazione di misure di sicurezza adeguate e necessarie a poter ripristinare le proprie informazioni e i propri dati in caso di perdita o di modifica non autorizzata risp. imprevista. Le misure che il cliente deve applicare si distinguono a seconda della necessità di protezione, nonché della probabilità che si verifichi il rischio e della gravità del medesimo. In generale, Hostpoint consiglia ai propri clienti di salvaguardare regolarmente i dati. Il cliente può scaricare i propri dati web e le proprie banche dati nel control panel, risp. tramite i link creati da Hostpoint, ad. es. per creare un proprio backup. Per la salvaguardia dei dati relativi alle e-mail, Hostpoint consiglia di utilizzare un client mail.
4.2 In caso di prestazioni di hosting (cfr. cifra 2.2), Hostpoint offre in aggiunta diversi pacchetti di prestazioni per la protezione di banche dati, file ed e-mail del cliente. La frequenza della salvaguardia e la durata della disponibilità delle copie di sicurezza create da Hostpoint si distinguono a seconda del pacchetto dati scelto dal cliente (ad es. Standard o Business). I relativi pacchetti attualmente disponibili, l'entità delle prestazioni contenute nei relativi pacchetti di prestazioni, nonché i prezzi e le altre condizioni dell'offerta di prestazioni, sono descritti sul sito web di Hostpoint.
4.3 I pacchetti di prestazioni di cui alla cifra 4.2 completano le misure di sicurezza applicate dal cliente stesso, in particolare le copie di sicurezza create dal cliente (cfr. cifra 4.1). Hostpoint non assume nessuna garanzia per la salvaguardia dei dati salvati sul suo server e rende i propri clienti attenti in merito al fatto che la salvaguardia dei dati, a seconda del tipo di dati o del pacchetto di prestazioni scelto dal cliente, avviene di volta in volta in momenti e ad intervalli diversi. Non può dunque essere esclusa nel singolo caso un'eventuale perdita di dati. In casi eccezionali, è inoltre possibile che Hostpoint non possa salvaguardare o ripristinare, per singole ore o singoli giorni, i dati per motivi tecnici, per es. per lavori di manutenzione, interferenze nel sistema, o per la sostituzione divenuta necessaria di parti dell'infrastruttura del server. Esclusi dal ripristino dei dati sonoin ogni caso dati transitori, come ad es. file temporanei, nonché e-mail salvate dal filtro antispam in cartelle speciali per lo spam. Questa memoria non viene salvaguardata, ma regolarmente cancellata.
-
5.Fatturazione e condizioni di pagamento
AprireChiudere5.1 L'obbligo di pagamento per prestazioni e prodotti a pagamento inizia con la conclusione del contratto risp. con l'utilizzo della prestazione.
5.2 Hostpoint invia al cliente di regola volta in volta anticipatamente una fattura per il periodo contrattuale scelto. La fattura deve essere pagata entro la data di scadenza indicata sul formulario della fattura.
5.3 Se il cliente viola le condizioni di pagamento summenzionate, Hostpoint è autorizzata alla riscossione di interessi di mora pari all'8% e a partire dalla seconda diffida all'ulteriore riscossione di tasse di diffida a copertura dei costi. Hostpoint è inoltre autorizzata a disdire la prestazione conformemente alla cifra 11.2.3. Oltre a ciò, Hostpoint ha il diritto di sospendere la prestazione previa la prima diffida infruttuosa.
5.4 La compensazione di rispettivi crediti delle parti contraenti è esclusa.
-
6.Garanzia
AprireChiudere6.1 Hostpoint si adopera a erogare le prestazioni di hosting in modo diligente e a regola d'arte. Hostpoint non può tuttavia garantire che il sito web del cliente sia a disposizione ininterrottamente su internet e che i dati richiesti dal cliente vengano trasmessi per internet in modo corretto e senza ritardi. Hostpoint inoltre non fornisce nessuna garanzia per il fatto che le prestazioni fornite da Hostpoint ed eventualmente da terzi impiegati, permettano al cliente di raggiungere lo scopo economico o un altro scopo da egli prefisso.
6.2 Segnalazioni di interferenze della prestazione di hosting tramite il cliente devono contenere un avviso scritto del difetto constatato (per raccomandata o e-mail con successiva conferma di ricevimento di Hostpoint) con una descrizione comprensibile dei difetti imputati. Inoltre il cliente deve fissare un termine supplementare idoneo di almeno 30 giorni per l'eliminazione dei difetti specificati nel avviso del difetto. Dopo la fissazione del termine supplementare infruttuosa, il cliente è autorizzato a disdire immediatamente il contratto. Hostpoint restituisce proporzionalmente al cliente un'indennità già versata per quel periodo, nel quale il cliente non fruisce più della prestazione a causa della disdetta. Ciascuna indennità più estesa è esclusa fatta salva la cifra 7 delle presenti CG.
6.3 L'installazione e l'utilizzo delle applicazioni messe a disposizione nel Hostpoint control panel (cfr. cifra 2.4) avviene su propria responsabilità e rischio del cliente. In merito a ciò Hostpoint non assume alcuna garanzia. In particolare Hostpoint non assicura e non garantisce la completezza, la precisione, la stabilità, l'affidabilità, l'operabilità, la commerciabilità, la qualità, l'idoneità per un determinato scopo di utilizzo o per determinati risultati, la mancanza di difetti o simile in merito alle applicazioni.
-
7.Responsabilità di Hostpoint
AprireChiudere7.1 Hostpoint risponde nei confronti del cliente illimitatamente per danni diretti e comprovati causati da Hostpoint per dolo o colpa grave.
7.2 La responsabilità di Hostpoint per colpa di grado medio risp. normale è limitata all'importo di CHF 100'000.00 per anno solare.
7.3 Per colpa lieve nonché per danni indiretti o danni conseguenti la responsabilità viene esplicitamente esclusa. Danni conseguenti sono in particolare l'utile perso, blocchi della produzione, danni alla reputazione e danni dovuti alla perdita di dati.
7.4 È esclusa inoltre ogni responsabilità per danni che sorgono in seguito all'utilizzo abusivo o all'intrusione non autorizzata dell'infrastruttura comunicativa di Hostpoint risp. del sito web del cliente. Questo vale segnatamente, ma non esclusivamente, per attacchi con virus informatici, modifiche di hacker, spedizioni non autorizzate di e-mails o attacchi DDoS. L'esclusione della responsabilità comprende anche danni subiti dal cliente in seguito a misure prese da Hostpoint per la difesa da attacchi di terzi (per es. il blocco dell'accesso al sito web del cliente per proteggere l'infrastruttura di Hostpoint e le pagine web di altri clienti da attacchi DDoS).
7.5 Le esclusioni e le limitazioni della responsabilità summenzionate di Hostpoint non valgono in caso di lesione della vita, dell'integrità fisica e della salute nonché in caso di norme imperative, comprese le disposizioni della Legge sulla responsabilità per danno da prodotti.
-
8.Responsabilità del cliente
AprireChiudereIl cliente risponde nei confronti di Hostpoint illimitatamente per danni causati per dolo o colpa grave. Per colpa lieve la responsabilità del cliente viene esplicitamente esclusa.
-
9.Riservatezza e protezione dei dati
AprireChiudere9.1 Hostpoint e il cliente si impegnano reciprocamente al rispetto della riservatezza di tutte le informazioni e dei dati non generalmente noti, che diventano loro accessibili nella preparazione e nell'esecuzione del contratto. Quest'obbligo permane anche dopo la risoluzione del contratto per tutto il tempo in cui vi sussiste un interesse legittimo.
9.2 Hostpoint e il cliente si occupano della protezione e della sicurezza dei dati nel loro rispettivo ambito di influenza e responsabilità. Hostpoint raccoglie e tratta i dati personali secondo le modalità descritte nella dichiarazione per la privacy di Hostpoint, ai sensi di eventuali accordi ulteriori con il cliente e in conformità con le normative applicabili in materia di tutela dei dati.
-
10.Proprietà intellettuale
AprireChiudere10.1 Per la durata del contratto i clienti ottengono il diritto intrasmissibile e non esclusivo all'impiego e all'utilizzo della prestazione.
10.2 Tutti i diritti alla proprietà intellettuale esistenti o che sorgeranno al momento dell'adempimento del contratto in merito alle prestazioni di Hostpoint (per es. programmi, modelli, dati, control panel) restano presso Hostpoint o presso i terzi impiegati da Hostpoint.
-
11.Durata del contratto e disdetta
AprireChiudere11.1 Durata in generale
Le presenti CG valgono per l'intera durata dell'utilizzo delle prestazioni tramite il cliente.11.2 Contratto di prestazione di hosting
11.2.1 Il contratto tra Hostpoint e il cliente in merito alle prestazioni di hosting (cfr. cifra 2.2) entra in vigore con la notifica dei documenti contrattuali mediante Hostpoint all'indirizzo e-mail indicato dal cliente per comunicazioni rilevanti per il contratto, mediante conferma dell'offerta specifica per il cliente mediante il cliente risp. mediante utilizzo delle prestazioni da parte del cliente e vale per la durata scelta nell'ordinazione del cliente risp. nell'offerta specifica per il cliente (6, 12 o 24 mesi). Il contratto può essere disdetto da ciascuna parte con un termine di 30 giorni per la fine della durata del contratto pattuita. La disdetta deve avvenire per iscritto mediante raccomandata, telefax con conferma di invio, o online utilizzando l'Hostpoint ID nel Hostpoint Control Panel. Hostpoint può anche disdire il contratto per e-mail con comunicazione all'indirizzo e-mail fornito dal cliente per le comunicazioni contrattualmente rilevanti. Senza tempestiva disdetta il contratto si proroga di volta in volta automaticamente per la durata di contratto pattuita.
11.2.2 Avviso di revoca: il cliente può revocare la sua ordinazione in merito a prestazioni di hosting entro 30 giorni senza indicazione di motivi in forma testuale (raccomandata, telefax con conferma di invio, e-mail con successiva conferma di ricevimento di Hostpoint, oppure, se in base a una relazione cliente esistente ha già accesso al Control Panel, online utilizzando l'Hostpoint ID all'interno di quest'ultimo). Il termine ha inizio con la ricezione dell'avviso di revoca. Per la salvaguardia del termine di revoca è sufficiente l'invio tempestivo della revoca. La revoca va indirizzata a billing@hostpoint.ch. Come mittente il cliente deve utilizzare l'indirizzo di contatto e-mail indicato a Hostpoint. Nella sua e-mail il cliente deve inviare come allegati i documenti contrattuali recapitati da parte di Hostpoint. Il diritto di revoca vale solo in caso di ordinazione tramite il sito web di Hostpoint e solamente per prestazioni di hosting senza specificazione del cliente. Il diritto di revoca è escluso (in particolare, senza limitazioni) per i nomi di dominio.
11.2.3 Se il cliente viola delle disposizioni contrattuali (comprese le direttive di per le prestazioni di hosting), abusa delle prestazioni per scopi illegali, rende accessibili contenuti non consentiti o se per Hostpoint sussiste la minaccia di un danno alla reputazione, quest'ultima è autorizzata a propria scelta a deattivare il sito web del cliente senza indugio e/o a disdire immediatamente il contratto. Il cliente è debitore verso Hostpoint delle tasse dovute fino alla risoluzione ordinaria del contratto, nonché del risarcimento per tutte le spese supplementari, che risultano dalla disdetta immediata del contratto.
11.3 Hostpoint può inoltre disdire immediatamente il contratto con il cliente, quando nei confronti del cliente è stata avviata una procedura per fallimento o per insolvenza o se risulta evidente per altre vie che il cliente non può più adempiere ai suoi obblighi di pagamento e quando il cliente prima della scadenza della durata del contratto non anticipa le spese per la prossima durata del contratto o non presta le rispettive garanzie.
11.4 Dopo la scadenza del contratto Hostpoint è autorizzata a cancellare i dati del cliente. Il cliente è responsabile lui stesso della tempestiva salvaguardia dei propri dati.
-
12.Modifica delle condizioni contrattuali
AprireChiudere12.1 Hostpoint mira a mantenere la sua infrastruttura a uno standard aggiornato, che corrisponde alle prescrizioni di sicurezza del settore e allo standard tecnico del settore. Il cliente prende atto, dando il suo accordo, che i nuovi sviluppi tecnici e le nuove esigenze di sicurezza e/o modifiche nell'offerta di servizi dei partner contrattuali di Hostpoint o del software open source impiegato da Hostpoint possono avere come conseguenza un ampliamento o una limitazione dell'offerta dei servizi e che possono pure esercitare un influsso sullo sviluppo dei prezzi.
12.2 Hostpoint si riserva pertanto esplicitamente il diritto di modificare in ogni momento le condizioni contrattuali, comprese le presenti CG. Le modifiche delle CG vengono rese accessibili sul sito web di Hostpoint ed entrano in vigore con la loro pubblicazione. Hostpoint notifica al cliente in caso di contratti di prestazione hosting per iscritto mediante e-mail eventuali aumenti del prezzo o limitazioni delle prestazioni a carico del cliente durante la durata del contratto. Se il cliente non accetta le modifiche, egli ha la possibilità di comunicarlo per iscritto a Hostpoint, entro 30 giorni dalla ricezione della notifica, mediante raccomandata o telefax con conferma di invio, o online utilizzando l'Hostpoint ID nel Control Panel, e di disdire il contratto per la fine del mese. Senza notifica scritta entro questo termine le modifiche sono considerate approvate dal cliente.
-
13.Ulteriori disposizioni
AprireChiudere13.1 In caso di clienti con contratto di prestazione di hosting le comunicazioni contrattualmente rilevanti come in particolare la comunicazione di modifiche del prezzo avvengono per e-mail all'indirizzo e-mail del titolare definito dal cliente nel control panel. Il cliente è responsabile del fatto che i dati del cliente (contatto per le fatture e l'amministrazione, nonché contatto tecnico) salvati nel control panel siano attuali, completi e corretti durante l'intera durata del contratto. Hostpoint non è obbligata a osservare dati diversi dai dati del cliente salvati nel control panel o di compiere lei stessa delle indagini in vista della rettificazione di tali dati. Hostpoint è tuttavia autorizzata a correggere o a cancellare nel control panel le iscrizioni manifestamente inesatte o lesive dei diritti di terzi.
13.2 Diritti e obblighi risultanti dal contratto di prestazione di hosting possono essere trasferiti su terzi solamente con l'accordo scritto dell'altra parte. Escluso da questa disposizione è il trasferimento del contratto da Hostpoint a un successore o a una società collegata.
13.3 Alle presenti CG e a eventuali controversie risultanti dal, o in relazione al, rapporto contrattuale tra Hostpoint e il cliente si applica esclusivamente il diritto svizzero, a esclusione delle disposizioni in materia di diritto di collisione nonché delle disposizioni del diritto di compravendita ONU (CISG).
13.4 L'esclusivo foro competente è costituito dai tribunali ordinari alla sede di Hostpoint. Alternativamente Hostpoint è autorizzata a citare in giudizio il cliente presso il suo domicilio.
Direttive di utilizzo per le prestazioni di hosting
Le presenti direttive di utilizzo per le prestazioni di hosting (di seguito "direttive di utilizzo") trovano applicazione su tutte le prestazioni di hosting offerte da Hostpoint AG ("Hostpoint"). Con l'utilizzo delle nostre prestazioni di hosting Lei accetta le seguenti direttive di utilizzo in modo immutato e completo.
-
1.Ambito di applicazione e conclusione del contratto
AprireChiudere1.1 Oggetto delle presenti direttive di utilizzo è l'utilizzo delle prestazioni di hosting, che Hostpoint nei confronti dei propri clienti (di seguito "cliente"). Esse sottostanno alle condizioni generali (CG) di Hostpoint.
1.2 Con l'utilizzo delle prestazioni di hosting il cliente accetta le presenti direttive di utilizzo in aggiunta alle CG. Esse valgono per l'intera durata dell'utilizzo delle prestazioni di hosting.
1.3 In caso di contraddizioni tra le disposizioni delle CG e le disposizioni delle presenti direttive di utilizzo, le disposizioni delle CG sono prioritari, nella misura in cui le presenti direttive di utilizzo non dispongano espressamente altrimenti, facendo riferimento alla rispettiva disposizione delle CG.
-
2.Utilizzo delle prestazioni di hosting
AprireChiudere2.1 Il ricorso alle prestazioni di hosting può avvenire solamente in accordo con le CG, le presenti direttive di utilizzo e le leggi valide in Svizzera e all'estero. Non sono amesse in particolare le seguenti azioni:
• commissione di un'azione penale (truffa, criminalità informatica, riciclaggio di denaro, violazione di segreti commerciali, falsificazione di documenti, violenza e minaccia contro le autorità e i funzionari, giochi d’azzardo proibiti, ecc.), partecipazione a un'azione penale (partecipazione, istigazione, complicità) o la messa a disposizione delle prestazioni di hosting per la commissione di un'azione penale mediante terzi, che sottostanno alla vigilanza del cliente, come bambini, impiegati, subappaltatori, ecc. (di seguito "persone vigilate").
• diffusione risp. messa a disposizione di contenuti non conformi al diritto penale o civile (rappresentazioni di atti di cruda violenza, cosiddetta pornografia leggera e dura, incitamento alla violazione della tranquillità pubblica, perturbamento della libertà di credenza e di culto, discriminazione razziale, delitti contro l'onore, calunnia, violazione della personalità ecc.) tramite il cliente stesso o le persone da esso vigilate. La messa a disposizione di pornografia leggera è tuttavia permessa, se il cliente installa barriere efficaci, che consentono l'accesso ai rispettivi contenuti solamente ai maggiori di 16 anni.
• raccolta, memorizzazione o diffusione illeciti di contenuti, che sono protetti legalmente (diritto d'autore, dei marchi, della protezione dei dati, del design e dei brevetti).2.2 Il cliente è obbligato ad adottare i provvedimenti adeguati per evitare l'utilizzo illegale delle prestazioni di hosting, nonché a comunicare immediatamente a Hostpoint tutte le constatazioni, che sono idonee a evitare l'abuso delle prestazioni di hosting. Egli esenta totalmente Hostpoint, indipendentemente dalla limitazione della responsabilità secondo la cifra 8 delle CG, per quanto riguarda tutte le pretese, che vengono avanzate nei confronti di Hostpoint in relazione con l'utilizzo delle prestazioni di hosting tramite il cliente, nonché da persone da lui vigilate. Il danno da risarcire comprende anche le spese di un'appropriata difesa legale di Hostpoint. Il cliente si impegna a sostenere Hostpoint e il terzo da lei impiegato in un eventuale procedimento. Hostpoint può richiedere al cliente la prestazione di una garanzia per la copertura preliminare del danno. Se questa garanzia non è pagata, Hostpoint può interrompere le prestazioni e disdire il contratto con il cliente con effetto immediato.
2.3 L'installazione di applicazioni/script intensivi dal punto di vista delle risorse sui server di Hostpoint, i download intensivi dal punto di vista delle risorse e altri utilizzi intensivi dal punto di vista delle risorse delle prestazioni di hosting mediante il cliente, che sono adatti a mettere in pericolo la normale funzione o la sicurezza della rete, tramite la quale Hostpoint fornisce le proprie prestazioni di hosting, sono permessi solamente previo consenso scritto di Hostpoint. Hostpoint ha in ogni momento il diritto a revocare un consenso fornito per ragioni di assicurazione dell'esercizio dell'infrastruttura con effetto immediato e di impedire da subito l'utilizzo delle rispettive applicazioni/software.
Non è consentita in ogni caso l'esecuzione in particolare dei seguenti processi:
• software peer to peer;
• scanner di rete;
• programmi/script/applicazioni brute force;
• bombardamenti e-mail/spam script;
• proxies;
• software VolP;
• game-server;
• bots, webcrawler, server et client IRC;
• emulazioni di terminali.
• crypto-mining software.
Questa lista non è esaustiva ed è compito del cliente di verificare prima dell'installazione di un'applicazione/di uno script, se è possibile un'attivazione sulla base delle presenti direttive di utilizzo. A questo scopo il cliente può rivolgere una richiesta a Hostpoint. -
3.Posta elettronica
AprireChiudere3.1 Il cliente è responsabile del contenuto dei messaggi, che egli invia mediante utilizzo di una prestazione di Hostpoint. Il cliente esenta Hostpoint, nel caso in cui terzi fanno valere pretese nei confronti di Hostpoint in relazione con la trasmissione di messaggi da parte del cliente.
3.2 L'invio di e-mail identiche a un grande numero di destinatari è proibito, fintantoché questo avviene senza previo consenso del destinatario (opt-in), senza corretta indicazione dell'identità del mittente o senza l'avviso di una possibilità di opporvisi in modo semplice e gratuito (opt-out) (spamming). In via del tutto eccezionale l'invio di informazioni su merci e prestazioni senza previo opt-in del destinatario è consentito, se il rispettivo destinatario è già cliente del mittente e se il messaggio contiene informazioni su merci e prestazioni simili a quelle già riscosse dal destinatario, nonché in presenza di un'indicazione circa la possibilità di opporvisi in modo semplice e gratuito (opt-out) (Art. 3 cpv. 1 lett. o LCSI).
3.3 È proibito l'utilizzo di un server delle e-mail estraneo come stazione di distribuzione (relais) per la diffusione di messaggi identici non richiesti a un grande numero di destinatari con il nome di dominio registrato presso di noi.
3.4 È proibito offrire pagine per lo scambio di banner e di e-mail.
3.5 È proibito pubblicizzare siti web e servizi, che vengono gestiti sull'infrastruttura messa a disposizione da Hostpoint, mediante messaggi identici e non richiesti a un grande numero di destinatari (Spamvertizing).
-
4.Direttive di sicurezza
AprireChiudere4.1 Le violazioni della sicurezza del sistema e della rete costituiscono violazioni del contratto, per le quali il cliente risponde civilmente indipendentemente dalla limitazione della responsabilità secondo la cifra 8 delle CG. Nel caso in cui i presupposti necessari dovessero essere adempiuti, il cliente ne risponde anche penalmente. In particolare le seguenti azioni rappresentano tali violazioni della sicurezza del sistema e della rete:
• l'accesso illecito a o l'utilizzo illecito di dati, sistemi ed elementi di rete, la verifica della vulnerabilità della competenza di sistema o di rete senza previa consultazione (scanning) o il tentativo di disinnescare le misure di sicurezza e di autorizzazione, senza che prima sia stata procurata l'autorizzazione scritta dell'interessato.
• la sorveglianza illecita del traffico di dati senza previa autorizzazione scritta dell'autorità competente o del proprietario della rete (sniffing).
• pregiudizio ai sistemi di Hostpoint e dei suoi clienti, in particolare mediante bombardamenti e-mail, invii di massa o altri tentativi di sovraccaricare il sistema (flooding).
• le manipolazioni di informazioni di gestione nei pacchetti TCP/IP (packet-header), per es. indirizzi TCP/lP o di un'informazione nella parte di gestione (per es. indirizzo dei destinatari/mittenti) in un messaggio elettronico.4.2 Le password comunicate al cliente o altri parametri di identificazione sono destinati all'utilizzo personale del destinatario e devono essere trattati confidenzialmente. Hostpoint può fare affidamento sul fatto che la persona che utilizza un parametro di identificazione disponga della competenza per ciò.
4.3 Il cliente e le persone da lui vigilate sono obbligate a terminare l'utilizzo delle prestazioni di hosting conformemente alla procedura consigliata da parte di Hostpoint (per es. chiusura del browser cliccando su "logout", "disconnettere " o "exit").
-
5.Misure anti-phishing
AprireChiudere5.1 Proteggere i nostri clienti da possibili danni causati da spam (incluse le e-mail di phishing, si veda https://www.hostpoint.ch/it/phishing/) è per noi importante. Una delle possibili misure tecniche atte allo scopo è ad esempio l’impostazione di filtri per identificare e bloccare le e-mail sospette. Eliminando o spostando le e-mail sospette, riduciamo i rischi per i nostri clienti. Possiamo applicare queste misure anche alle e-mail già presenti nella posta in arrivo, ma riconosciute come phishing solo in un secondo momento. Per poter identificare con ancora maggiore efficacia le e-mail di phishing, ci riserviamo di ricorrere a idonee fonti d’informazione esterne. A tal proposito ci basiamo sulla raccomandazione di settore dell'associazione di categoria Swico (si veda https://www.swico.ch/de/wissen/normen-standards/brachenempfehlung-anti-phishing/).
5.2 Affinché le nostre misure siano ancora più efficaci e gli autori dei tentativi di phishing possano essere consegnati alle forze dell’ordine, le e-mail identificate come phishing vengono segnalate alle autorità e alle organizzazioni di competenza (ad es. il Centro nazionale per la cibersicurezza [NCSC] tramite il sito https://antiphishing.ch/it). Al fine di migliorare le misure di filtraggio e favorire il perseguimento penale dei malintenzionati possiamo ad esempio inoltrare gli URL sospetti, gli indirizzi IP del server mittente e le caratteristiche rilevanti delle intestazioni delle e-mail a terzi (ad es. alla Swiss Internet Security Alliance [SISA], all’NCSC o alle autorità preposte al perseguimento penale della Confederazione Svizzera). Il tutto, se possibile, senza diffondere alcun dato personale. In casi eccezionali, però, le informazioni trasmesse possono anche contenere dati personali come nomi, indirizzi e-mail e contenuti e-mail con riferimenti a persone. In ogni caso i dati personali possono essere usati dai destinatari unicamente a scopo di identificazione, lotta e perseguimento dei tentativi di phishing.
5.3 Le misure tecniche contro il phishing non sono infallibili e possono classificare erroneamente le e-mail come sospette (“falsi positivi”) oppure non individuare le e-mail di phishing (“falsi negativi”). Decliniamo qualsiasi responsabilità per eventuali danni e/o la perdita di dati che dovessero verificarsi in relazione all’applicazione delle misure anti-phishing, nella misura in cui non ne sia causa un nostro comportamento gravemente negligente o intenzionale.
-
6.Perseguimento di violazioni
AprireChiudereHostpoint persegue le violazioni delle presenti direttive di utilizzo secondo le prescrizioni delle CG (in modo particolare delle cifre 3.2.2 e 3.2.6).
-
7.Comunicazioni e modifiche
AprireChiudere7.1 Il cliente è obbligato a orientare immediatamente Hostpoint in merito ai difetti, alle interferenze o alle interruzioni delle prestazioni di hosting, degli impianti o dei software, compresi tutti i casi di utilizzo illegale e non conforme al contratto della prestazione tramite terzi (per es. hacker) di cui è venuto a conoscenza.
7.2 Le comunicazioni in relazione alle direttive di utilizzo qui determinate devono essere indirizzate a: info@hotpoint.ch.
7.3 Hostpoint si riserva il diritto di modificare le presenti direttive conformemente ai principi contenuti nelle CG.
Condizioni generali nomi di dominio
Le presenti condizioni generali nomi di dominio (di seguito “CG nomi di dominio”) si applicano a tutte le prestazioni in merito ai nomi di dominio offerte da Hostpoint AG (“Hostpoint”). Con l’utilizzo delle nostre prestazioni in merito ai nomi di dominio Lei accetta le seguenti CG nomi di dominio in modo immutato e completo.
-
1.Ambito di applicazione e conclusione del contratto
AprireChiudere1.1 Oggetto delle presenti CG nomi di dominio è l’utilizzo delle prestazioni in merito ai nomi di dominio che Hostpoint eroga nei confronti dei suoi clienti (di seguito “cliente”).
1.2 Le CG nomi di dominio integrano automaticamente le disposizioni delle condizioni generali di Hostpoint (di seguito “CG Web hosting”).
1.3 Il cliente sceglie le prestazioni in merito ai nomi di dominio che Hostpoint deve fornire, dall’offerta dei servizi presente al momento dell’utilizzo e trasmette a Hostpoint la sua ordinazione vincolante. Con la trasmissione dell’ordinazione il cliente accetta oltre alle CG Web hosting le presenti CG nomi di dominio, le direttive e/o i termini del rispettivo gestore del registro di un TLD (“CG del gestore del registro”), nonché di eventuali partner che forniscono specifiche prestazioni (“CG del partner”). Hostpoint può invitare il cliente a ridare il suo consenso mediante attivazione di una rispettiva casella di controllo. Il cliente prende atto che le CG del gestore del registro e/o le CG del partner possono variare in qualsiasi momento senza possibilità di intervento da parte di Hostpoint. Il cliente si impegna a tenersi aggiornato su eventuali cambiamenti delle CG del gestore del registro e/o delle CG del partner e a riferirsi alle CG del gestore del registro e/o alle CG del partner in vigore.
-
2.Prestazioni e diritti di Hostpoint
AprireChiudere2.1 In generale
Hostpoint amministra nell’ambito delle prestazioni ordinate dal cliente il suo nome / i suoi nomi di dominio e predispone su richiesta del cliente la registrazione di nomi di dominio a favore del cliente, il trasferimento dei nomi di dominio esistenti del cliente allo scopo di amministrazione mediante Hostpoint o il trasferimento su di un terzo di un nome di dominio già registrato sul cliente e amministrato presso Hostpoint (di seguito “cambiamento del titolare”).2.2 Richieste di registrazione
Hostpoint tratta le richieste di registrazione secondo il principio della parità di trattamento. La registrazione di un nome di dominio per il quale vengono presentate più richieste valide, avviene nell’ambito di influenza di Hostpoint conformemente all’ordine cronologico (first come, first served) della ricezione delle ordinazioni. Il cliente prende atto, dando il suo consenso, che i nomi di dominio non gli vengono lasciati in proprietà dal registrar, ma solamente in uso.2.3 Trasferimento di nomi di dominio
2.3.1 Hostpoint provvede al trasferimento di un nome di dominio su richiesta scritta del cliente. Se per il trasferimento dovesse essere necessaria la produzione di rispettive dichiarazioni notarili, il cliente si impegna a procurarle a sue spese.
2.3.2 Hostpoint trasferisce del resto un nome di dominio anche senza richiesta scritta del cliente contro presentazione di una sentenza esecutiva di un tribunale o di un contratto concluso tra il cliente e il terzo nel quale Hostpoint viene direttamente avvisata di trasmettere il nome di dominio sul terzo. Il terzo deve produrre un’attestazione circa l’esecutività della sentenza del tribunale.
2.3.3 Hostpoint è autorizzata a bloccare temporaneamente il trasferimento di un nome di dominio se Hostpoint vi viene incaricata in modo vincolante da un tribunale o da un’autorità. Sono fatte salve ulteriori misure, che vengono ordinate da tribunali e autorità. Hostpoint può inoltre bloccare un nome di dominio, se un terzo ha promosso comprovatamente un’azione giudiziaria o di arbitrato contro un attuale detentore, postulando la cancellazione/revoca o il trasferimento del nome di dominio.
2.4 Nessuna verifica dell’autorizzazione del cliente
Hostpoint non è obbligata a verificare l’autorizzazione del cliente alla registrazione, al trasferimento o alla cessione del nome di dominio. Una richiesta di registrazione, trasferimento o cessione di un nome di dominio costituisce nei confronti di Hostpoint una garanzia vincolante del cliente che effettua la richiesta, che la registrazione o il trasferimento del nome di dominio indicato nella richiesta può avvenire legalmente e che il cliente è autorizzato a registrare, trasferire o cedere il nome di dominio.2.5 Diritto di Hostpoint di rifiutare prestazioni in merito a nomi di dominio
2.5.1 Nei confronti di Hostpoint il cliente vale come detentore del nome di dominio ed è esclusivamente responsabile del suo utilizzo. Il cliente risponde integralmente nei confronti di Hostpoint conformemente alla cifra 8.2 per eventuali pretese di terzi, che sono in relazione con registrazioni, trasferimenti o cessioni di nomi di dominio avvenuti illecitamente. Se sussiste una concreta indicazione o se è dato un sospetto fondato che il cliente non sia autorizzato alla registrazione, alla cessione o al trasferimento di un nome di dominio, Hostpoint si riserva il diritto di rifiutare l’erogazione della rispettiva prestazione.
2.5.2 Se Hostpoint accerta un abuso delle sue prestazioni in merito ai nomi di dominio o un utilizzo indebito di dati e di informazioni da parte del cliente, essa è autorizzata a sospendere senza previa comunicazione le proprie prestazioni fino al ripristino della situazione legale.
2.5.3 Il cliente prende atto e accetta che alcuni gestori del registro e/o partner si riservano il diritto di predisporre il rifiuto, la modifica, la cancellazione o la cessione di una registrazione, di rifiutare o interrompere la fornitura delle proprie prestazioni, oltre che di resettare o bloccare temporaneamente un nome di dominio quando sussistono determinate condizioni (ad es. violazione di leggi, direttive o termini applicabili, ma anche per motivi tecnici).
2.6 Parcheggio dei nomi di dominio
Hostpoint è autorizzata, ma non obbligata a collegare tramite link un nome di dominio riservato dal cliente con un server per i nomi di dominio di Hostpoint o di un terzo determinato da Hostpoint, fintantoché il cliente non desidera esplicitamente la temporanea disattivazione del nome di dominio. Hostpoint o il terzo incaricato sono autorizzati a propria discrezione a inserire nel sito web accessibile tramite il nome di dominio riservato autopromozione o pubblicità.2.7 Disposizioni supplementari concernenti la protezione contro gli abusi del dominio
2.7.1 Come prestazione supplementare, Hostpoint offre ai suoi clienti per i nomi di dominio la prestazione “Protezione contro gli abusi del dominio”. La protezione contro gli abusi del dominio funge da supporto ai clienti per la protezione dei loro nomi di dominio da modifiche accidentali o non autorizzate. Tale prestazione può concernere in particolare le seguenti modifiche: cambiamento del possessore del dominio o del contatto tecnico, disdetta delle prestazioni di dominio o modifica del name server, risp. del DNSSEC. L’attuale offerta e le funzioni della protezione contro gli abusi del dominio sono descritte nel Pannello di controllo sulla pagina dell’offerta.
2.7.2 Il cliente prende atto e accetta di essere responsabile, per quanto concerne le modifiche protette dalla protezione contro gli abusi del dominio, in particolare per la disdetta delle prestazioni relative ai nomi di dominio (cfr. cifra 10.3), o le prestazioni della protezione contro gli abusi del dominio, o il trasferimento di nomi di dominio (cfr. cifra 3.2.1), di ottenere per tempo il numero di consensi di persone di fiducia iscritte necessario in quel periodo.
2.7.3 Richieste di clienti commerciali (incluse società, associazioni e fondazioni) per la nomina o la revoca di persone di fiducia devono essere sottoscritte da due membri della direzione, del consiglio di amministrazione o del consiglio direttivo. Privati o imprese individuali possono farsi rappresentare da una persona. Hostpoint può richiedere al rappresentante di esibire una procura sottoscritta dal cliente o un’altra prova del potere di rappresentanza adeguata (in caso di imprese individuali un estratto del registro di commercio).
2.8 Disposizioni supplementari concernenti la protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario)
2.8.1 Come prestazione supplementare, Hostpoint offre ai propri clienti per i nomi di dominio, tramite dei partner, la prestazione “Protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario)”. Essa funge da supporto ai clienti per la protezione da abusi dei dati personali che vengono parzialmente resi pubblici nell’ambito di una registrazione di dominio (cifra 9.1). Nel caso della protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario), la registrazione nel database WHOIS riporta, al posto dei dati del cliente, dei dati parzialmente o completamente sostitutivi del partner. L’attuale offerta e il funzionamento della protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario) sono descritti nella pagina dell’offerta, nelle CG del gestore del registro e nelle CG del partner.
2.8.2 Il cliente è responsabile dell’osservanza delle condizioni della protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario) descritte nella pagina dell’offerta, così come nelle CG del gestore del registro e nelle CG del partner. Il cliente si impegna, in particolare, a impiegare il rispettivo dominio solo per scopi legittimi e non contestabili, nel rispetto delle presenti CG nomi di dominio (incluse le CG Web hosting), delle CG del gestore del registro e delle CG del partner.
2.9 Disposizioni supplementari concernenti la protezione dalla perdita del dominio
2.9.1 Come prestazione supplementare, Hostpoint è in grado di offrire per determinati domini la prestazione “Protezione dalla perdita del dominio”. La protezione dalla perdita del dominio garantisce che, in caso di mora del cliente (cifra 5) nel corso di un determinato periodo di dilazione (salvo diversamente definito in forma esplicita a livello contrattuale: 50 giorni dall’inizio della mora), il dominio non venga rilasciato per una nuova registrazione conformemente alla cifra 9.7 o che venga rinnovato da Hostpoint per la durata del periodo di dilazione. Qualora il cliente continui a essere moroso anche dopo la scadenza del periodo di dilazione, Hostpoint ha facoltà di disdire il contratto conformemente alla cifra 9.4 e di rilasciare il dominio per una nuova registrazione conformemente alla cifra 9.7.
2.9.2 La protezione dalla perdita del dominio non è disponibile per tutti i domini o tutte le tipologie di dominio. La protezione dalla perdita del dominio non è valida esplicitamente per domini con costi di registrazione e/o costi di rinnovo annuali superiori a CHF 500 (IVA escl.). L’attuale offerta e il funzionamento della protezione dalla perdita del dominio sono descritti sul sito web di Hostpoint e nel Pannello di controllo sulla pagina dell’offerta.
2.10. Disposizioni supplementari concernenti DNS Anycast
2.10.1 Come prestazione supplementare, Hostpoint offre ai suoi clienti per i nomi di dominio il servizio «DNS Anycast», che consente di rispondere alle query DNS tramite una rete decentralizzata e mondiale di vari server DNS. La tecnologia di «DNS Anycast» fa in modo che per una query DNS venga utilizzato il server DNS geograficamente più vicino. Questo riduce i tempi di risposta delle query DNS e ostacola gli attacchi DDoS (Denial of Service).
2.10.2 Per l’erogazione di «DNS Anycast» Hostpoint collabora con fornitori terzi, che a loro volta coinvolgono altri fornitori. Ciò assicura la migliore copertura possibile del servizio in tutto il mondo. I cosiddetti dati di zona del Suo dominio (dati che permettono la risoluzione del nome di dominio in un indirizzo IP) sono memorizzati sui rispettivi server dei provider coinvolti.
2.11 L’uso di dati
2.11.1 Il cliente concede fin d’ora a Hostpoint e al rispettivo gestore del registro una licenza d’uso dei dati raccolti nel sistema di registrazione esente da royalties a titolo non revocabile, non esclusivo e non trasferibile, nella misura necessaria per poter fornire i servizi di Registry.
-
3.Diritti e obblighi del cliente
AprireChiudere3.1 In generale
3.1.1 Il cliente è autorizzato all’utilizzo conforme allo scopo previsto della prestazione in merito ai nomi di dominio e si impegna a rispettare le presenti CG nomi di dominio (incluse le CG Web hosting), le CG del gestore del registro, le CG del partner, nonché eventuali direttive di Hostpoint.
3.1.2 Se il cliente fa ospitare il nome di dominio e il suo sito web da Hostpoint sui server di Hostpoint, egli deve osservare a complemento delle presenti CG nomi di dominio le disposizioni rilevanti per le prestazioni di hosting delle CG Web hosting, nonché le disposizioni dei documenti contrattuali ricevuti.
3.2 Obbligo di fornire indicazioni veritiere
3.2.1 Nell’ordinazione e nell’utilizzo delle prestazioni il cliente è obbligato a fornire indicazioni veritiere e dimostrabili nei confronti di Hostpoint. Hostpoint può invitare il cliente, in ogni momento e senza indicare le ragioni, a fornire documentazione, informazioni o conferme (ad es.in caso di convenzioni di trasferimento controverse e dichiarazioni di trasferimento unilaterali o di modifiche da parte di terzi), per mezzo delle quali essa può verificare la correttezza dei dati. Hostpoint è autorizzata a rimandare o rifiutare la registrazione o il trasferimento di nomi di dominio, se il cliente non fornisce, entro il termine fissato, documentazione, informazioni e conferme adeguate. Qualora il cliente utilizzi la prestazione protezione contro gli abusi del dominio, si applica inoltre la cifra 2.7.2 per il trasferimento o il suo rinvio.
3.2.2 Inoltre il cliente è responsabile del fatto che i dati del cliente registrati secondo l’ordinazione (contatto di fatturazione e di amministrazione, nonché contatto tecnico) siano durante l’intera durata della registrazione aggiornati, completi e corretti. Hostpoint non è obbligata a osservare dati diversi da quelli comunicati tramite l’ordinazione o di compiere lei stessa delle indagini in vista della rettificazione di tali dati.
3.2.3 Se i dati del cliente (contatto di fatturazione e di amministrazione, nonché contatto tecnico) risultano incompleti, scorretti o non aggiornati e il cliente non dà seguito entro dieci giorni civili alla richiesta di Hostpoint di apportare le correzioni oppure se l’identità del cliente non può essere determinata o le comunicazioni di Hostpoint non possono essere recapitate al contatto di fatturazione, Hostpoint è autorizzata a revocare il rispettivo nome di dominio di tale cliente e a disdire il contratto. Qualora il cliente utilizzi la prestazione protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario), si applicano inoltre le CG del gestore del registro e le CG del partner.
3.3 Responsabilità per i parametri di identificazione
Password e altri parametri di identificazione, che Hostpoint comunica al cliente, sono destinati all’utilizzo personale da parte del cliente e devono essere trattati confidenzialmente. Per l’utilizzo delle password e dei parametri di identificazione il cliente è integralmente responsabile lui stesso.3.4 Nomi di dominio di paesi e TLD generici
Nella registrazione di nomi di dominio di paesi, nonché di TLD generici (.com, .net, .org, ecc.) il cliente rispetta le rispettive norme per essi valide. Ciò concerne in particolare la Uniform Domain Name Dispute Resolution Policy (UDRP) della ICANN valida per TLD generici.3.5 Collaudo e avviso del difetto
Il cliente è obbligato a collaudare le notifiche e le elaborazioni indicate nelle presenti CG nomi di dominio (di seguito “risultato di lavoro”) immediatamente dopo la loro messa a disposizione o comunicazione e a verificare se vi siano difetti. Il collaudo è considerato senz’altro avvenuto se il cliente utilizza il risultato di lavoro in modo produttivo, nonché se il cliente non segnala a Hostpoint eventuali difetti entro un (1) giorno lavorativo dopo il recapito della notifica o la fornitura del risultato di lavoro con una descrizione scritta comprensibile per raccomandata, telefax con conferma di invio o e-mail con successiva conferma di ricevimento di Hostpoint. -
4.Fatturazione e condizioni di pagamento
AprireChiudere4.1 L’obbligo di pagamento inizia con la conclusione del contratto.
4.2 Hostpoint invia al cliente di regola di volta in volta anticipatamente una fattura per il periodo contrattuale scelto. La fattura deve essere pagata entro la data di scadenza indicata sul formulario della fattura.
-
5.Mora del cliente
AprireChiudere5.1 Se il cliente non ha ancora pagato le prestazioni in merito ai nomi di dominio, Hostpoint ha il diritto di rifiutare o di sospendere l’erogazione della rispettiva prestazione (incl. interventi necessari per il backup del dominio) fino al pagamento della fattura.
5.2 Hostpoint è autorizzata inoltre, in caso di mora del cliente, alla riscossione di interessi di mora pari all’8% e a partire dalla seconda diffida alla riscossione di tasse di diffida a copertura dei costi. Hostpoint è inoltre autorizzata a disdire immediatamente la prestazione conformemente alla cifra 9.4.
-
6.Garanzia
AprireChiudere6.1 Hostpoint eroga le prestazioni in merito ai nomi di dominio in modo diligente e a regola d’arte nell’ambito delle proprie risorse aziendali e delle esigenze previste, nella misura in cui Hostpoint non ne venga impedita da circostanze a lei non imputabili.
6.2 Il cliente deve notificare per iscritto difetti ai risultati di lavoro forniti da Hostpoint. La notifica deve corrispondere alle prescrizioni della cifra 3.5 (avviso del difetto) e deve avvenire entro la scadenza prevista. Hostpoint eliminerà tali difetti entro un termine adeguato di almeno 30 giorni, nella misura in cui a discrezione di Hostpoint non sia eccezionalmente necessario un termine più lungo. In caso di mancanza di avviso del difetto entro la scadenza prevista la garanzia decade.
-
7.Responsabilità di Hostpoint
AprireChiudere7.1 Hostpoint risponde nei confronti del cliente illimitatamente per danni diretti e comprovati causati da Hostpoint per dolo o colpa grave.
7.2 La responsabilità di Hostpoint per colpa di grado medio o normale è limitata all’importo di CHF 100’000.00 per anno solare.
7.3 Per colpa lieve nonché per danni indiretti o danni conseguenti la responsabilità viene esplicitamente esclusa. Danni conseguenti sono in particolare, oltre a quelli menzionati alla cifra 7.2 delle CG Web hosting anche l’utile perso, danni alla reputazione e perdita di dati, a seguito di registrazioni, trasferimenti e cessioni di nomi di dominio scorretti o ritardati.
7.4 Esclusa è del resto qualsiasi responsabilità di Hostpoint per danni che sono da ricondurre a circostanze non imputabili a Hostpoint, come errori di scrittura del cliente, registrazione illecita, trasferimento o cessione del nome di dominio da parte del cliente (per es. mancanza dell’autorizzazione del cliente al trasferimento o alla cessione del nome di dominio, natura lesiva del diritto dei segni distintivi del nome di dominio registrato, ecc.), nonché errori di trasferimento e ritardi a causa di interruzioni di reti di comunicazione.
7.5 Le esclusioni e le limitazioni della responsabilità summenzionate di Hostpoint non valgono in caso di lesione della vita, dell’integrità fisica e della salute nonché in caso di norme imperative.
-
8.Responsabilità di cliente
AprireChiudere8.1 Il cliente risponde nei confronti di Hostpoint illimitatamente per danni causati per dolo o colpa grave. Per colpa lieve la responsabilità del cliente viene esplicitamente esclusa.
8.2 Il cliente si impegna a esentare totalmente Hostpoint o il rispettivo gestore del registro e/o il partner, compresi i loro organi e le persone di supporto, indipendentemente dalla limitazione della responsabilità secondo la cifra 8.1, da tutte le pretese di terzi, che risultano da una violazione dei suoi obblighi contrattuali. Il danno da risarcire comprende anche le spese di un’appropriata difesa legale di Hostpoint o del gestore del registro in oggetto e/o del partner. Il cliente si impegna a sostenere Hostpoint e il terzo da lei impiegato in un eventuale procedimento.
-
9.Durata del contratto e disdetta
AprireChiudere9.1 Le presenti CG nomi di dominio valgono per l’intera durata dell’utilizzo delle prestazioni in merito ai nomi di dominio tramite il cliente.
9.2 Il contratto tra Hostpoint e il cliente per quanto riguarda le prestazioni in merito ai nomi di dominio viene concluso includendo le presenti CG nomi di dominio e le CG Web hosting con l’accettazione dell’ordinazione del cliente (cfr. cifra 1.3) da parte di Hostpoint. L’accettazione di Hostpoint avviene mediante la notifica dei documenti contrattuali all’indirizzo e-mail indicato dal cliente per notifiche rilevanti per il contratto, al più tardi tuttavia mediante l’erogazione delle prestazioni in merito ai nomi di dominio per il cliente e vale per la durata scelta nell’ordinazione del cliente.
9.3 Il contratto può essere disdetto da ciascuna parte con un termine di 30 giorni per la fine della durata del contratto pattuita. La disdetta deve avvenire per iscritto mediante raccomandata, telefax con conferma di invio, oppure online utilizzando l’Hostpoint ID nel Pannello di controllo. Qualora il cliente utilizzi la prestazione protezione contro gli abusi del dominio, deve innanzitutto disdire la prestazione protezione contro gli abusi del dominio nel Pannello di controllo con il consenso di tutte le persone di fiducia (cifra 2.7.2). Qualora il cliente utilizzi la prestazione protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario), dovrà prima disdire tale prestazione. Hostpoint può anche disdire il contratto per e-mail con comunicazione all’indirizzo e-mail fornito dal cliente per le comunicazioni contrattualmente rilevanti. Senza tempestiva disdetta il contratto si proroga di volta in volta automaticamente per la durata di contratto pattuita.
9.4 Se il cliente viola delle disposizioni contrattuali (comprese le presenti CG nomi di dominio) o abusa delle prestazioni per scopi illegali Hostpoint è autorizzata a propria scelta a disdire immediatamente il contratto. Qualora il cliente utilizzi la protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario), Hostpoint potrà inoltre terminare con effetto immediato il contratto col cliente concernente le prestazioni in merito ai nomi di dominio, nel caso in cui essa sospetti, a sua discrezione, una violazione di disposizioni giuridiche, delle CG nomi di dominio o delle CG Web hosting, delle CG del gestore del registro o delle CG del partner. In tali casi il cliente è debitore verso Hostpoint delle indennità dovute fino alla risoluzione ordinaria del contratto, nonché del risarcimento di tutte le spese supplementari, che risultano con la disdetta immediata del contratto.
9.5 Hostpoint può inoltre disdire immediatamente il contratto con il cliente quando nei confronti del cliente è stata avviata una procedura per fallimento o per insolvenza o se risulta evidente per altre vie che il cliente non può più adempiere ai suoi obblighi di pagamento e quando il cliente prima della scadenza della durata del contratto non anticipa le spese per la prossima durata del contratto o presta le rispettive garanzie.
9.6 Se il contratto viene sciolto nel corso della durata del contratto, il cliente non ha diritto alla restituzione pro rata temporis dell’indennità già pagata.
9.7 Con l’efficacia della disdetta delle prestazioni in merito ai nomi di dominio il nome di dominio viene rilasciato per una nuova registrazione o il cliente può, se tutte le prestazioni sono pagate, trasferire il nome di dominio a un altro registrar. Per il trasferimento del nome di dominio a un altro registrar è responsabile esclusivamente il cliente (detentore del nome di dominio).
9.8 Alla cessazione del servizio protezione dei dati del dominio (servizio fiduciario), il partner registrerà nel database WHOIS, per il dominio interessato, i dati del cliente depositati secondo le CG del gestore del registro e le CG del partner (ad es. nome e cognome, indirizzo postale, indirizzo e-mail, numero di telefono e di fax, ecc., cifra 9.1).
-
10.Modifica delle condizioni contrattuali
AprireChiudere10.1 Hostpoint si riserva esplicitamente il diritto di modificare in ogni momento le condizioni contrattuali, comprese le presenti CG nomi di dominio. Le modifiche vengono rese accessibili sul sito web di Hostpoint ed entrano in vigore con la loro pubblicazione.
10.2 Hostpoint notifica al cliente per iscritto mediante e-mail eventuali aumenti del prezzo o limitazioni delle prestazioni a carico del cliente durante la durata del contratto. Se il cliente non accetta le modifiche, egli ha la possibilità di comunicarlo per iscritto a Hostpoint entro 30 giorni dalla ricezione della notifica mediante raccomandata, telefax con conferma di invio, oppure utilizzando l’Hostpoint ID nel Pannello di controllo, e di disdire il contratto per la fine del mese. Senza notifica scritta entro questo termine le modifiche sono considerate approvate dal cliente.
10.3 Se il cliente fa ospitare il suo nome di dominio e il suo sito web da Hostpoint sui server di Hostpoint, le notifiche contrattualmente rilevanti, come in particolare la comunicazione di modifiche del prezzo (cfr. cifra 11.2), avvengono per e-mail all’indirizzo e-mail del titolare definito dal cliente nel Pannello di controllo (cfr. cifra 13.1 CG Web hosting).
-
11.Ulteriori disposizioni
AprireChiudere11.1 Le parti rinunciano a compensare crediti reciproci.
11.2 Diritti e obblighi risultanti dalle presenti CG nomi di dominio possono essere trasferiti su terzi solamente con l’accordo scritto dell’altra parte. Escluso da questa disposizione è il trasferimento del contratto da Hostpoint a un successore o a una società collegata.
11.3 A queste CG nomi di dominio e a eventuali controversie risultanti dal, o in relazione al, rapporto contrattuale tra Hostpoint e il cliente si applica esclusivamente il diritto svizzero, a esclusione delle disposizioni in materia di diritto di collisione nonché delle disposizioni del diritto di compravendita ONU (CISG).
11.4 L’esclusivo foro competente è costituito dai tribunali ordinari alla sede di Hostpoint. Alternativamente Hostpoint è autorizzata a citare in giudizio il cliente presso il suo domicilio.